Cari amici, mentre in Italia si usa il nome di Draghi come alternativa a Conte (Salvini!, Renzi), io penso che Draghi debba essere utilizzato in sede europea. Penso in particolare che ...
Cari amici, In questo intervento sul Foglio, Massimo Andolfi ed io sosteniamo che l'Europa deve comprendere che dopo il coronavirus essa sarà ancora più sola in un mondo in ...
A dieci anni dall’entrata in vigore della Carta europea dei diritti fondamentali lo Stato di diritto è sotto attacco da più parti. Ne parlano: Pier Virgilio Dastoli ...
Cari amici, accludo una recensione del recente libro di Riccardo Perissich sull'Europa. Il libro perora la causa dell'europeismo, ma lo fa con grande equilibrio, citando i pro e i ...
Una delle ultime battaglie politiche condotte dal leader repubblicano Ugo La Malfa prima della sua scomparsa, avvenuta il 26 marzo del 1979, fu diretta ad assicurare l'ingresso immediato dell'Italia ...
Francesco Calogero sta per ritirare un premio importante che non di rado ha anticipato un Nobel, che però il fisico ha già ricevuto ma non per le sue ricerche Dannie Heineman era ...
Nel 2011 la Fondazione Ugo La Malfa ha iniziato la raccolta e l’analisi dei dati di bilancio delle imprese industriali di medie e di grandi ...
VAI ALL'ARCHIVIO DELLA SEZIONEVAI ALLO SPAZIO ARCHIVIO E BIBLIOTECA