Cari amici, si parla molto dell'IRI come risposta ai problemi, spesso drammatici, di occupazione che stanno esplodendo in Italia. Ho voluto raccontare la storia dell'IRI con le sue luci e le sue ...
Cari amici, poiché i dati raccolti dall'ISTAT, dalla Banca d'Italia, dalla SVIMEZ dimostrano l'inefficacia complessiva delle politiche meridionalistiche di questi anni, bisogna ...
Per il suo compleanno è sceso da Londra Robert Skidelsky, e il regalo più bello di certo glielo ha fatto la Camera dei Lord, aprendo il 18 novembre una sua sala per la presentazione del ...
Cari amici, il Foglio mi ha chiesto di commentare i quasi quotidiani riferimenti al partito Repubblicano da parte di esponenti come Calenda, Renzi etc. Ho voluto ricordare che il PRI fu un partito di ...
Cari amici, se PD e 5 stelle vogliono fare una cosa seria debbono individuare un nucleo di questioni di principale rilevanza intorno al quale raggiungere un accordo. Questo nucleo comprende ...
Siegmund Ginzberg parla di quel fatale 1933 che, come scriveva al tempo Simenon in uno dei suoi profetici servizi giornalistici, è il “numero del dottore”, quello che si deve ripetere per ...
Nel 2011 la Fondazione Ugo La Malfa ha iniziato la raccolta e l’analisi dei dati di bilancio delle imprese industriali di medie e di grandi ...
VAI ALL'ARCHIVIO DELLA SEZIONEVAI ALLO SPAZIO ARCHIVIO E BIBLIOTECA