Difficile immaginare un modo più disordinato e dannoso per l’Italia di procedere alla definizione della legge di bilancio. Il giudizio, che speravamo di non dover dare, vale per ...
Cari amici, quello che non riesco ad accettare - anzi dovrei dire che mi indigna - è che si discuta di qualche decimale della manovra economica ma non a) dei contenuti di ...
Paolo De Ioanna era un rappresentante di quella straordinaria categoria di "civil servants" che sono stati e sono tuttora, nonostante il degrado della vita pubblica, molti degli alti funzionari ...
All'indomani di una tragedia come quella di Genova che non doveva in alcun modo accadere, è assolutamente comprensibile che si possa concludere che non si possono lasciare taluni servizi pubblici ...
Il Governo Conte dovrebbe interrogarsi seriamente su quale sia la risposta da dare agli articoli dei giornali stranieri che esprimono preoccupazioni per le prospettive economiche dell'Italia o alle ...
Che percezione netta di un cambiamento, di una vera e propria svolta, vi sarebbe oggi nel Paese se i Cinquestelle e la Lega, i due partiti spinti al governo nelle ultime elezioni da un fortissimo desiderio ...
Nel 2011 la Fondazione Ugo La Malfa ha iniziato la raccolta e l’analisi dei dati di bilancio delle imprese industriali di medie e di grandi ...
VAI ALL'ARCHIVIO DELLA SEZIONEVAI ALLO SPAZIO ARCHIVIO E BIBLIOTECA