Esattamente 40 anni fa moriva l'uomo politico che fondò il partito d'Azione e poi quello Repubblicano. Un testimone di quella cultura laica e antifascista di cui, nel nostro Paese, abbiamo ancora bisogno.
Oggi ricorrono esattamente 40 anni dalla morte di Ugo La Malfa. Non credo che risulti una stranezza ricordarne la scomparsa: La Malfa è stato uno degli uomini politici più importanti della storia dell'Italia democratica e repubblicana. Era nato a Palermo il 16 maggio del 1903 e morì a Roma il 26 marzo del '79. Fu uno dei fondatori del Partito d'Azione e poi del Partito Repubblicano nel quale il Partito d'Azione confluì. [...]