Moriva 40 anni fa lo storico leader repubblicano, ''Ccassandra'' inascoltata nella vita pubblica nazionale. Le battaglie di un idealista senza illusioni.
Se è mai esistito un partito delle élites, questo è decisamente stato il partito italiano Rrepubblicano di Ugo La Malfa, ereditato poi da Giovanni Spadolini e infine dal figlio Giorgio, prima di un veloce decadimento nell'irrilevanza a partire dal 1994. È una definizione in contraddizione con quella che ne diede Togliatti, <<il piccolo partito di massa>>, per via delle case del popolo romagnole, i marmisti di Carrara, i cooperatori siciliani e tutte quelle espressioni sociali eredi del mazzinianesimo. [...]