di Giorgio La Malfa Esce in questi giorni nella Collana dell'Istituto di Studi Storici di Napoli edita dal Mulino un importante libro di Piero Craveri: "Dalla democrazia incompiuta alla postdemocrazia". Il libro, che merita di essere letto e meditato, comprend
Ripubblichiamo integralmente, per il suo alto valore morale e civile, il discorso che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato ieri al Quirinale per la celebrazione del Giorno della Memoria. Palazzo del Quirinale, 27/01/2023 Rivolgo un s
Volentieri riportiamo in calce il saggio della professoressa Paola Villani per il volume Ancora oggi, parlare di Auschwitz? Riflessioni sul significato attuale della Shoah da una prospettiva interdisciplinare, a cura di Andrea Pomplun (ed. Franco Angeli, 2022)
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il prossimo 27 gennaio, il presidente della Comunità ebraica di Venezia, professor Dario Calimani, ha pronunciato ieri un importante discorso che riportiamo di seguito. Giorno della Memoria 22 genna