• Economia
  • Intervista – La Malfa racconta Keynes, “l’eretico” che cambiò il modo di vedere l’economia

Intervista – La Malfa racconta Keynes, “l’eretico” che cambiò il modo di vedere l’economia

15 Marzo 2023

di Roberto Lodigiani

L’ex ministro e leader del Partito repubblicano, Giorgio La Malfa, parlamentare dal 1972 al 2013, eurodeputato per due legislature, docente di Economia politica delle università di Napoli, Milano, Torino e Catania, sarà oggi nell’Aula Magna del Cairoli (ore 18), per presentare il suo saggio, Keynes l’eretico. Vita e opere del grande economista che cambiò l’Occidente (Mondadori); coordina il rettore Andrea Zatti; diaolgano con l’autore Giovanni Cordini, Silvia Figini, Franco Osculati e Riccardo Puglisi.

Professor La Malfa, perché definire “eretico” Keynes?

« È  lo stesso Keynes a definirsi un “eretico”. Lo fa in una conversazione radiofonica della BBC nel novembre 1934, quando ormai la stesura della sua Teoria generale è quasi completa: sarà pubblicata infatti all’inizio di febbraio del 1936. Dice Keynes che gli economisti sono divisi in due grandi scuole di pensiero “separate da un abisso più profondo di quanto i membri di ciascun gruppo pensano”. Da un lato – dice – vi sono coloro che ritengono che il sistema economico basato sul mercato e la concorrenza […]

Le ultime da Prima Pagina

Tassi più alti, dove sbagliano Bce e Lagarde
17 Marzo 2023
di Giorgio La Malfa Se qualcuno si attendeva o si illudeva che la Banca centrale europea avrebbe potuto riconsiderare, alla luce della tempesta finanziaria in atto, la decisione prematuramente annunziata 15 giorni fa della presidente della Banca, Lagarde, di u
Lettera al “Sole 24 Ore”. Palermo-Catania in due ore? Allora il ponte è inutile
17 Marzo 2023
di Giorgio La Malfa Caro direttore, leggo oggi sul suo giornale che il Governo prepara un decreto-legge per rilanciare la costruzione del Ponte sullo Stretto. Il ministro delle Infrastrutture parla a questo proposito di un "grandioso lavoro di squadra" e di un
Ferrovie in Sicilia, l’incapacità di progettare quello che serve
16 Marzo 2023
di Giorgio La Malfa Su molti giornali di ieri campeggiava in evidenza l'annuncio di un "grande" investimento per dei fondi del Recovery Plan nel potenziamento dei collegamenti ferroviari siciliani. Nel dettaglio la notizia è che verranno investiti 3,4 miliard
Intervista – La Malfa racconta Keynes, “l’eretico” che cambiò il modo di vedere l’economia
15 Marzo 2023
di Roberto Lodigiani L'ex ministro e leader del Partito repubblicano, Giorgio La Malfa, parlamentare dal 1972 al 2013, eurodeputato per due legislature, docente di Economia politica delle università di Napoli, Milano, Torino e Catania, sarà oggi nell'Aula Ma

Fondazione Ugo La Malfa

Via di Sant'Anna 13 - 00186 Roma
06 683 00 795 / 06 683 015 67
info@fulm.org