di Maurizio Maggiani
La Stampa, 12 marzo 2022
Ripubblichiamo da La Stampa di sabato 12 marzo questo bellissimo articolo di Maurizio Maggiani sulla lezione del protagonista del Risorgimento a 150 anni dalla scomparsa.
La guerra è annientatrice, la guerra è ingorda e vuole tutto per sè, la guerra si nutre di tutto ciò che siamo, delle nostre carni, dei nostri pensieri.
Così ora voglio fare un piccolo gesto di restistenza alla guerra, sottrarle una frazione di tempo e di vita alla sua smania di possesso parlandovi di un uomo che ha vissuto con coerenza ultraumana agendo con il pensiero e l’azione per la libertà dei popoli dalla schiavitù del tiranno.
Ebbe dunque nei tiranni e nei loro apparati i suoi nemici, uno dei più accaniti fu il cancelliere Klemens von Metternich che questo pensava di lui […]