crisi

La strada di un programma economico di respiro

di Giorgio La Malfa,
Il Mattino, 18 agosto 2019

Cari amici,

faccio osservare in questo articolo sul Mattino di ieri che la situazione economica internazionale è in via di rapido peggioramento.

Questo rende ancora più pericoloso uno scioglimento delle Camere e l’inizio di una campagna elettorale che forse, ma solo forse, darebbe luogo a una chiara maggioranza intorno al primo dicembre, con il rischio di finire contro l’Europa, a ridosso dell’esercizio provvisorio e dell’aumento dell’IVA.

Credo che sia interesse del Paese che vi sia un governo nel pieno dei poteri fin dalle prossime settimane. L’alleanza Lega-5 stelle ha fallito clamorosamente la prova dell’economia. Un governo diverso che avesse come traguardo la fine della legislatura, che calibrasse bene il suo programma economico, risponderebbe certamente agli interessi del Paese.

Che le forze politiche presenti in Parlamento siano in grado di dare vita a questo governo è tutto da vedere. Difficilmente potrebbero farlo Lega e 5 stelle. PD e 5 stelle potrebbero riuscire, anche perché il PD è per la prima volta dopo tanto tempo unito e i 5 stelle dovrebbe avere acquisito un po’ di realismo. Vedremo: certo l’occasione è favorevole. Sarebbe grave non saperla cogliere.

Giorgio La Malfa

guarda anche