di Pierluigi Ciocca,
Il Sole 24 Ore,
J.M Keynes. Il più originale economista del ‘900 è stato spesso frainteso: è contro lo stato indebitato come Hayek. Ma se i conti sono in tendenziale equilibrio, ritiene che gli investimenti moltiplichino domanda e occupazione.
Giorgio La Malfa, economista e politico, rende con questok suo Keynes un importante servigio alla cultura economica e alla classe politica.
Il <<Meridiano>> da cui curato introduce, traduce, choisa un’ampia selezione degli scritti del grande pensatore inglese. Le pagien scelte trasmettono al lettore il senso della riflessione teorica e soprattutto della proposta di Keynes. L’edizione critica dei testi poggia su un apparato filologico ricco e scrupoloso.
La versione italiana è preziosa. Fra i pochi italiani che leggono molti hanno una qualche conoscenza dell’inglese, o pensano di averla. Ma la prosa di Keynes è di eccelsa finezza, non alla portata di chiunque. La traduzione fedele aiuta.[…]