Lettera da Washington
di Franklin
L’anno che inizia figurerà probabilmente tra i periodi cruciali di questa nazione. Dato che i confini dell’America sono porosi tanto per i migranti che vi accorrono quanto per gli eventi che si susseguono, dobbiamo sperare che i nostri discendenti, nel leggere i futuri libri di storia, possano guardare a questo periodo con serenità; e forse anche col senso di scampato pericolo che abbiamo noi quando ripensiamo agli anni delle tre guerre mondiali del secolo scorso (se contiamo anche quella ‘fredda’, che solo per miracolo è rimasta tale).
Il mantenimento della pace è solo una delle sfide che attendono chi guida il paese, e non è la sola con una dimensione planetaria. Il 6 gennaio ricorre l’anniversario dell’assalto a Capitol Hill da parte dei sostenitori di Trump, fra gli episodi più neri della storia americana, e niente permette di archiviare l’accaduto come un incidente di percorso. La resa dei conti giudiziaria procede con prudenza e la lentezza non è rassicurante. Si avverte che il pericolo non svanisce da sé, e le stesse forze che lo hanno generato sono ancora in campo, rafforzate dall’esperienza e dal senso di impunità. Le lente, ponderose indagini contro gli organizzatori del fallito “putsch” stentano a […]
Vai all’articolo https://www.ilcommentopolitico.net/post/2022-biden-alla-sfida-delle-mid-term