di Giorgio La Malfa e Massimo Andolfi,
Il Sole 24 Ore, 25 marzo 2020
Cari amici,
in questo articolo per il 24 Ore scritto con Massimo Andolfi abbiamo sostenuto che il coronavirus accentuerà la tendenza alla chiusura delle grandi aree geografiche che già si manifesta da qualche anno. Cina e Stati Uniti cercheranno sempre più di chiudere i loro mercati alla penetrazione esterna e cercheranno di invadere il solo grande altro grande mercato che esiste fuori di esse: l’Europa.
Per la Germania il mercato di sbocco non sarà più il mondo, come è stato finora, ma essenzialmente l’Europa. È dunque interesse vitale per l’industria tedesca che i paesi europei si riprendano rapidamente dalla crisi provocata dall’epidemia e ripartano. Questo è il vero argomento politico che si può utilizzare per convincere la Germania ad adottare strumenti di politica economica europei a sostegno della ripresa economica. L’articolo indica questo come un tema di convergenza possibile fra l’Italia e la Germania e dunque indica anche una linea che l’Italia potrebbe sviluppare nel colloquio con le autorità politiche tedesche.
Si tratta di un argomentazione che può rafforzare le “invocazioni” a una risposta comune dell’Europa, gli eurobonds e così via e dare loro una maggiore sostanza politica. Che ne dite?
Molto Cordialmente
Giorgio La Malfa