Caro direttore,
la materia dei decreti legge è molto delicata perché investe l’equilibrio dei poteri fra il Parlamento e il Governo. Qualche anno fa la Corte Costituzionale dovette intervenire per bloccare la pratica, allora frequente, della reiterazione dei decreti-legge non convertiti in legge dalle Camere: evidentemente se le Camere non convertono i decreti-legge vuol dire che non li ritengono “necessari e urgenti”. A sua volta la Presidenza della Repubblica ha dovuto ricordare più volte ai Governi che i decreti non possono contenere norme che non rivestano carattere di straordinari “necessità e urgenza”. […]