La Fondazione Ugo La Malfa lancia il suo primo
Corso di Formazione Politica 2022
Gli incontri si terranno con cadenza settimanale
il giovedì dalle 14.15 alle 15.15
Il primo ciclo
17 marzo 2022
Beatrice Gianani, l’Unione europea
24 marzo 2022
Stefano Passigli, la Magistratura
31 marzo 2022
Luigi Gianniti, il Parlamento
7 aprile 2022
Antonio Malaschini, il Governo
Le lezioni del Corso di Formazione Politica 2022 avranno luogo in presenza per 12 persone e con collegamento su piattaforma Zoom per chi vorrà partecipare da remoto. Il ciclo di lezioni sarà registrato e offerto, con convenzione gratuita, agli istituti scolastici e culturali che intendano avvalersene per lezioni di educazione civica.
Il Corso si articola in tre cicli dedicati alle istituzioni, all’economia e ai grandi temi della politica nazionale e internazionale.
Gli incontri, della durata di un’ora, sono concepiti come una tavola rotonda: il relatore introdurrà al tema per circa trenta minuti, seguiranno domande e dibattito.
Non è ancora del tutto superata l’emergenza pandemica e un nuovo conflitto bellico è scoppiato alle porte dell’Europa. È in corso la più grave crisi economica dal dopoguerra. Oggi più che mai è urgente trasmettere i valori della democrazia e guidare i più giovani nel loro ingresso nella vita pubblica attraverso la conoscenza del funzionamento delle istituzioni democratiche.
Il numero di posti in presenza è limitato; accesso con greenpass
Per partecipare accreditarsi all’indirizzo: info@fulm.org
Per partecipare con accesso libero da remoto
https://zoom.us/j/92905666690