La Fondazione Ugo La Malfa è stata costituita il 18 aprile del 2001. Essa fa seguito, nella sua attività, all'Istituto Ugo La Malfa, fondato nel 1980 per volontà degli eredi e di un gruppo di amici dello statista, fra i quali Francesco Cingano, Enrico Cuccia, Giovanni Spadolini e Leo Valiani.
Nel 2012 la Fondazione Ugo La Malfa ha acquisito lo status di Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), in ragione della sua attività culturale senza scopo di lucro finalizzata ad approfondire temi e problemi di attualità economica e politica nazionale e internazionale.
La Fondazione Ugo La Malfa è socio dell'AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura italiane.
Il nucleo originario della Fondazione è costituito dal Fondo librario e dalle carte appartenenti a Ugo La Malfa, intorno ai quali si è progressivamente ampliato il patrimonio archivistico e si sono strutturate le attività di ricerca e pubblicazione.