CORSO DI FORMAZIONE “POLITICA, ISTITUZIONI E EDUCAZIONE CIVICA” 2022
LICEO STATALE GAIO VALERIO CATULLO DI MONTEROTONDO (RM) E LICEO CLASSICO ENNIO QUIRINO VISCONTI DI ROMA

Le lezioni del “corso di formazione politica 2022”, della durata di un’ora, si tengono presso la Fondazione Ugo La Malfa dal 10 marzo al 7 aprile. Sono concepite come una tavola rotonda: il relatore introduce al tema per circa trenta minuti, seguono domande e dibattito. Le lezioni sono dedicate alle istituzioni: Presidenza della Repubblica, Parlamento, Governo, Unione europea, Magistratura.
Gli incontri si svolgono in presenza per 12 persone e con collegamento su piattaforma Zoom per chi partecipa da remoto. Sono registrati e offerti, con convenzione gratuita, agli istituti scolastici e culturali che intendano avvalersene per l’insegnamento dell’educazione civica.

Le lezioni si tengono con cadenza settimanale, il giovedì dalle 14,15 alle 15,15.

  • 10 marzo 2022: Giorgio La Malfa, la Presidenza della Repubblica
  • 17 marzo 2022: Beatrice Gianani, l’Unione europea
  • 24 marzo 2022: Stefano Passigli, la Magistratura
  • 31 marzo 2022: Luigi Gianniti, il Parlamento
  • 7 aprile 2022: Antonio Malaschini, il Governo