Lettera da Washington
di Franklin
I dati che si susseguono sui media americani parlano chiaro. I prezzi stanno salendo rapidamente, hanno raggiunto un tasso di crescita che non si vedeva dagli anni ’80 e che è motivo di grande preoccupazione. È celebre, infatti, la battuta attribuita a uno dei consiglieri di Clinton nel 1992, quando, in vista delle elezioni, il team del candidato discuteva animatamente su quale dovesse essere il fulcro della campagna presidenziale, quello intorno al quale tutto doveva dipendere: “È l’economia, scemi!”, se ne uscì James Carville, guadagnandosi così un posto imperituro nella storia politica della nazione.
Quindi, oggi che cominciamo ad avvicinarci pericolosamente alle elezioni congressuali in novembre, la questione è capire se l’economia va bene o male agli occhi degli americani; e la risposta dipende, come sempre, da quale parte della popolazione si prende per campione.
La parola che si sente più di frequente fra la gente è “inflazione”. Quando si sente parlare di “8 ½” qui non […]
Vai all’articolo https://www.ilcommentopolitico.net/post/inflazione-e-occupazione-record-negli-usa-di-biden