giorgio-la-malfa-20160426171543

L’energia utilizzata come arma politica

di Giorgio La Malfa
Il Mattino, 1 giugno 2022

Cari amici,
vi mando il mio commento alla Relazione del Governatore della Banca d’Italia di ieri.

A me è parso che l’accento fosse sulle prospettive dell’economia mondiale e in particolare sulla possibilità che la conseguenza della guerra in Ucraina sia la fine della globalizzazione che, per Visco, ha avuto il merito di dare al mondo 30 anni di crescita. E di questo ho discusso facendo osservare che la globalizzazione non è minacciata dalla guerra ma dall’esistenza di regimi, come quello russo o cinese, che fanno un uso politico del commercio internazionale.

Vedo però che per i quotidiani di stamane, Visco avrebbe parlato soprattutto dell’inflazione e dei modi per farvi fronte – temi cui, a mio avviso, ha solo accennato senza troppo insistervi.

E’ come se avessimo ascoltato due relazioni diverse.

Molto cordialmente 
Giorgio La Malfa

guarda anche