(Conquiste del lavoro) In Italia la crescita economica si conferma particolarmente debole. Anzi, come ha rilevato l’Istat il 30 gennaio scorso, negli ultimi due trimestri del 2024 è stata addirittura nulla. Non apportando, in termini di crescita acquisita, alcun contributo al nuovo anno. Che si apre quindi con prospettive tutt’altro che rosee su questo fronte. In continuità, d’altra parte, con il 2024, che ha registrato un progresso del nostro prodotto interno lordo dello 0,5%, pari alla metà di quanto il governo aveva preventivato nel Piano strutturale di bilancio […]
Saverio Scarpellino è nato a Roma nel 1973. Già docente di Istituzioni di economia politica e di Economia dello sviluppo presso la Sapienza- Università di Roma, si occupa dell’analisi del settore dei rifiuti. Tra le sue pubblicazioni: Capitalismo della partecipazione, (Roma, 2002), La cooperativa di lavoro nella teoria economica, (Soveria Mannelli, 2009), La parabola dei rifiuti, (Roma, 2018)