rerum

Papa Leone XIV nel solco della dottrina sociale della Chiesa

(Conquiste del Lavoro) – La scelta del neoeletto Vescovo di Roma di assumere il nome di Leone XIV ascrive saldamente il suo pontificato nel solco della dottrina sociale della Chiesa. Che prese avvio proprio con l’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII, pubblicata il 15 maggio del 1891. Nella temperie della seconda rivoluzione industriale, con quella enciclica l’ultimo papa dell’Ottocento tracciò gli orientamenti per risolvere la questione sociale di allora a, che il consolidamento del sistema capitalistico aveva drammaticamente inasprito a svantaggio dei lavoratori salariati. […]


Saverio Scarpellino è nato a Roma nel 1973. Già docente di Istituzioni di economia politica e di Economia dello sviluppo presso la Sapienza- Università di Roma, si occupa dell’analisi del settore dei rifiuti. Tra le sue pubblicazioni: Capitalismo della partecipazione, (Roma, 2002), La cooperativa di lavoro nella teoria economica, (Soveria Mannelli, 2009), La parabola dei rifiuti, (Roma, 2018)

guarda anche