d27cb9_92f046e2b0e24ee287fea2e4a7eed7f8~mv2

Aborto, la sentenza shock della Corte Suprema

Lettera da Washington
di Franklin

Alla vigilia delle primarie in alcuni Stati americani, il primo segnale della stagione elettorale che prelude alle elezioni generali della Camera e di un terzo del Senato nel prossimo novembre, è scoppiata una bomba politica. La Corte Suprema, a maggioranza conservatrice e da poco rinforzata con un nuovo giudice che sostituirà uno dei tre “liberali” che restavano, si accinge a rescindere la sua precedente giurisprudenza in materia di aborto che aveva legittimato dal 1973 l’interruzione di gravidanza come parte dei diritti dei cittadini.

Non c’è stato alcun annuncio ufficiale: la notizia è esplosa con una indiscrezione, la diffusione di una copia del progetto di sentenza redatto dal Giudice Alito, a nome della maggioranza dei nove giudici che in sostanza nega l’esistenza di un diritto all’aborto, in quanto non contemplato nella Costituzione; non nega peraltro che l’aborto che possa esistere, Stato per Stato, laddove la legislazione locale esplicitamente lo contempli.

Il parere espresso da Alito, uno dei Giudici conservatori della Corte, elimina così uno dei capisaldi delle rivendicazioni femminili americane e revoca cinquant’anni di pratica che hanno profondamente cambiato la società americana, con positivi effetti non previsti (tra cui cito solo il crollo della criminalità cittadina, un effetto imprevisto […]

Vai all’articolo https://www.ilcommentopolitico.net/post/aborto-la-sentenza-shock-della-corte-suprema

guarda anche