manovra foto

La posta in gioco della manovra 2026

(il Mulino) La legge di Bilancio per il 2026 può essere definita una manovra cauta e prudente. Lo è nelle dimensioni, dal momento che ammonta a circa 18,7 miliardi di euro (0,8% del Pil), l’importo più basso mobilitato da analoghe manovre negli ultimi dieci anni. Lo è anche nelle priorità, individuando come obiettivo fondamentale la messa in sicurezza dei conti pubblici e la riduzione del disavanzo. Ogni altra finalità è secondaria, inclusa la crescita dell’economia che tornerà, anche quest’anno e il prossimo, alla tendenza dello “zero virgola” del passato, non ricevendo alcun sostegno. L’impatto macroeconomico della legge di Bilancio sarà in effetti praticamente nullo nel 2025 e marginale anche nei successivi due anni […]

Leggi l’articolo su il Mulino


Paolo Guerrieri è attualmente Visiting professor alla Paris School of International Affairs di SciencesPo

guarda anche