Lettera da Berlino
di Christiane Liermann Traniello
In Germania il giorno di San Nicola, 6 dicembre, tradizionalmente è una specie di mini-befana: il santo vescovo di Bari porta dei regali ai bambini. Quest’anno per i tedeschi il regalo in occasione dell’onomastico del santo sarà il nuovo governo, stando alle promesse di Olaf Scholz verosimilmente prossimo cancelliere della Repubblica federale. Goodbye, Merkel, hello, Scholz! Questo passaggio che per molti versi merita la definizione di “epocale” si svolge tuttavia all’ombra della quarta ondata della pandemia che coglie la Germania impreparata riguardo infrastrutture e consapevolezza dei cittadini, in più in una fase senza leadership. Le conseguenze sono caotiche e drammatiche. Il paese dà di sé un’immagine scoraggiante e appare scoraggiato. L’appello allo spirito di solidarietà nazionale divenuto leggendario di Angela Merkel “ce la faremo!” (in merito agli arrivi migratori del 2015) sembra appartenere […]
Vai all’articolo https://www.ilcommentopolitico.net/post/la-fragile-germania-del-dopo-merkel