Trasmesso nella serata dell’11 giugno da Radio Rai 3, il radiodramma di Sergio Pierattini 10 giugno 1924. Morte di una democrazia si può riascoltare cliccando qui.
Le vicende, ricostruite attraverso dialoghi originali e episodi narrati, ripercorrono la violenta soppressione delle libertà per mano fascista, fino al 3 gennaio 1925 quando Mussolini, in un celebre discorso, si assunse la responsabilità dell’omicidio di Matteotti, segnando la fine della democrazia con le “leggi fascistissime” diramate di lì a poco.
La regia dell’opera è di Sergio Pierattini, le musiche di Lucio Gregoretti. Gli interpreti: Dario Ballantini, Riccardo Bocci, Riccardo Diana, Paolo Giovannucci, Bruno Maccallini, Paolo Musio, Sergio Pierattini, Massimo Reale, Adriano Saleri, e con Francesco Andolfi e Michele Traverso.